“L’Archivio, che sarà ospitato nella nostra Biblioteca Comunale, vede la luce giusto in occasione del ricordo ormai prossimo dei 40 anni dalla scomparsa del grande intellettuale che a Ciampino è stato – mentre abitava a Rebibbia – insegnante, avendo tra gli allievi anche il grande scrittore Vincenzo Cerami” dichiara Terzulli, che prosegue “Grande attenzione sarà poi ovviamente prestata alla parte ‘pedagogica’ della figura di Pasolini on riferimento proprio alla specificità della sua occupazione di insegnante – frutto di autentica e naturale vocazione – a Ciampino”.
I progetti dell’archivio verranno presentati nel Comune di Ciampino in occasione della Settimana della Cultura, prevista a maggio. La cura del progetto – secondo quanto riportato dal comunicato – non avrà costi aggiuntivi per l’ente. Tra gli obiettivi, lo sviluppo e l’acquisizione di una bibliografia estesa ed aggiornata, seguire tesi di laurea e collaborare con enti pubblici e istituzioni universitarie.
Nasce a @comuneciampino l’archivio #Pasolini http://t.co/vdi7qJD1FR pic.twitter.com/We3gAkWfmB
— Comune di Ciampino (@comuneciampino) 24 Marzo 2015
Curated from: www.comune.ciampino.roma.it